Lasciati ispirare o diventa un'ispirazione per gli altri. Cogli l'occasione di apparire usando @louispoulsen
La lampada da tavolo fornisce una distribuzione della luce morbida, armoniosa e confortevole, il vetro opalino bianco a tre strati soffiato a bocca orienta la luce principalmente verso il basso. Poul Henningsen l’ha progettata in base al famoso sistema a tre schermi, creato nel 1925 per dare forma a un’eccellente illuminazione priva di abbagliamento.
La prima lampada con il sistema multi-schermo è stata creata in collaborazione con Louis Poulsen per la mostra di Parigi nello stesso anno. La “Paris Lamp” ha vinto il primo premio.
L’approccio di Henningsen nei confronti della luce era scientifico e distintivo, questo gli ha consentito di continuare a progettare diversi apparecchi in base allo stesso sistema. Ha utilizzato la spirale logaritmica come base e ha realizzato una distribuzione uniforme della luce con il sistema a tre schermi che, insieme a un riflesso disperso attraverso il vetro, ha permesso di ridurre l’abbagliamento e l’ombra.
Ogni numero di lampada PH si riferisce alle dimensioni degli schermi. La PH 3/2 tavolo è costituita da un uno schermo superiore di circa 30 cm, come schermi inferiori sono stati utilizzati quelli del modello 2/2.
La lampada da tavolo PH 3/2 di Poul Henningsen è stata meticolosamente progettata per fornire una luce rilassante e priva di abbagliamento. Realizzato con precisione, il suo sistema a tre schermi garantisce una distribuzione armoniosa della luce, incarnando la dedizione di Henningsen a creare una lampada con un'illuminazione priva di abbagliamento perfetta.
Ogni lampada è in parte realizzata a mano in Danimarca, con la massima artigianalità e attenzione ai dettagli.
Introdotta per la prima volta nel 1925, la lampada da tavolo PH 3/2 riflette l'influenza di lunga data di Louis Poulsen nell'illuminazione moderna. Un vero classico, il suo design senza tempo si adatta perfettamente agli interni contemporanei preservandone il significato storico.